COMUNITA’ DESIDERANTI
Comunità desideranti
Conversazione con Lucia Cristiani
NOVEMBRE 2025 - OLFATTO
R.F. Il tema del fallimento è spesso presente nel tuo lavoro, a partire dal progetto Sad short story about fears epic fail presso i Bagni Misteriosi. Come artista racconti di esperienze umane, di urgenze da affrontare nel quotidiano, anche trattando società diverse, messe a confronto. Dunque siamo destinati a fallire? Il fallimento può essere positivo?
L.C. Un punto centrale per me è il valore del legame: disegnare una possibilità di esistenza che, come suggerisce Jean-Luc Nancy, possa essere allo stesso tempo singolare e plurale. La nostra è un’epoca in crisi e siamo di fronte al fallimento dei sogni che aveva nutrito in passato. Ci credevamo destinati a un futuro luminoso e invece ci troviamo braccati nell’ombra. All’interno del mio lavoro ricerco modalità di costruzione di una comunità desiderante che risponda all’esigenza primaria di percepirci insieme, che ripensi la propria perdita e fornisca strategie di uscita dall’impotenza del singolo e della stessa comunità politica. Percepirci insieme origina possibilità di azione creativa, di costruire dei progetti per il nostro futuro che siano basati su relazioni all’insegna della vulnerabilità. Queste mie riflessioni, nell’ultimo anno, si sono concentrate nella serie Dense, che nasce dalla mia fascinazione per il lungo e misterioso viaggio migratorio delle anguille europee. L’ho trovato incredibile e antitetico a come spesso noi, come genere umano, percepiamo il tempo e la collettività.
[…]
Dense evoca un movimento ciclico, individuale e collettivo, come singolarità e come specie. L’opera racconta un viaggio arduo e impervio attraverso il quale è forse possibile ripercorrere e rileggere superfici, rovine e stratificazioni passate e contemporanee e interrogarsi, come esseri singolari e plurali, come comunità desiderante, su ciò che si è stati e su ciò che si potrebbe diventare.
di Rossella Farinotti
You may also read
CHE PROFUMO HA LA VECCHIAIA?
CHE PROFUMO HA LA VECCHIAIA? Abbracciare il vintage nella profumeria moderna OTTOBRE 2024 – SC
L’ODORE DELL’ESTATE
L’ODORE DELL’ESTATE Suggestioni estive e ricordi nostalgici LUGLIO 2024 – SCENT ©
UN SOFFIO DI RIBELLIONE
UN SOFFIO DI RIBELLIONE Fragranze per l’uomo moderno MAGGIO 2024 – SCENT Eau Coeur di Th